Direttiva Case Green: il futuro dell’edilizia parte dai condomìni - RINA Prime Value Services

Direttiva Case Green: il futuro dell’edilizia parte dai condomìni

14 mar 2025

La Direttiva EPBD IV accelera la transizione energetica: RINA Prime guida i condomini nel percorso di adeguamento

Green Homes DirectiveL’Unione Europea ha fissato obiettivi ambiziosi per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni nel settore immobiliare. Entro il 2030 tutti gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe energetica minima, con una progressiva riduzione delle emissioni fino alla neutralità climatica del 2050.  

La nuova Direttiva EPBD IV rappresenta una svolta per il patrimonio immobiliare italiano, dove oltre il 75% degli edifici risulta inefficiente dal punto di vista energetico (Fonte: ENEA). 

Per amministratori, proprietari e investitori, questo significa affrontare un cambiamento complesso ma necessario. Adeguarsi alle nuove normative è essenziale per evitare il deprezzamento degli immobili, contenere i costi energetici — cresciuti in media del 40% negli ultimi 5 anni (Fonte: ARERA) — e mantenere la competitività del proprio patrimonio nel mercato immobiliare. 

Condominio Next è il modello operativo sviluppato da RINA Prime Value Services per accompagnare i condomìni nel percorso di adeguamento alla direttiva. Un approccio integrato e affidabile che consente di: 

- Analizzare le condizioni attuali dell’edificio e definire una strategia tecnica coerente
- Progettare interventi di efficientamento energetico e miglioramento della sicurezza
- Gestire le pratiche per l’accesso a incentivi e finanziamenti
- Coordinare ogni fase del processo in modo trasparente, monitorato e certificato 

La direttiva richiede anche l’integrazione di tecnologie smart per il monitoraggio e la gestione dei consumi. In questa evoluzione, la digitalizzazione diventa un alleato chiave per un’edilizia più efficiente, sostenibile e connessa. 

L’adeguamento alle nuove normative non rappresenta solo una necessità regolamentare, ma costituisce un’opportunità per preservare e valorizzare gli asset immobiliari.  

Scopri come possiamo supportarti